Sei qui: HOME

Primo piano


Vai alle altre notizie di «Cronaca»

Falsi poveri per non pagare ticket: 70 denunce      
  4 settembre 2008
 

REGGIO CALABRIA. La guardia di finanza di Gioia Tauro ha scoperto 70 falsi poveri denunciandoli alla procura della Repubblica di Palmi per truffa ai danni del servizio sanitario nazionale. L?iniziativa delle Fiamme Gialle giunge al termine di una lunga indagine in cui sono stati acquisiti elementi informativi presso vari enti pubblici, in particolare le Aziende sanitarie ed i comuni, successivamente incrociati con i dati fiscali rilevati dagli archivi elettronici. Il lavoro degli uomini del colonnello Francesco Gazzani, in particolare, si è caratterizzato nell?esaminare la posizione di centinaia di soggetti beneficiari di prestazioni sanitarie con esenzione del pagamento del ticket che si sono dichiarati in possesso dei previsti requisiti di legge. Gli interessati, però, non possedevano i requisiti di legge. Molti dei denunciati, infatti, sono lavoratori dipendenti con redditi annuali anche elevati, uno dei quali addirittura superiore a 50.000 euro. In tutti i casi - secondo quanto riferisce il comando provinciale della guardia di finanza - l?apposizione della semplice firma sulle prescrizioni mediche per l?esenzione del pagamento del ticket, valida a tutti gli effetti di legge quale autocertificazione, ha consentito di ottenere, in maniera indebita, ingiusti trattamenti assistenziali. I reati contestati sono truffa e falsità ideologica commessa in atto pubblico. Nel corso dell?ultimo anno gli accertamenti dei finanzieri hanno consentito di individuare 150 persone che hanno usufruito di un migliaio di prestazioni sanitarie senza il pagamento del ticket. (04-09-2008)

 
condividi    OKNOtizie Facebook MySpace LinkedIn Del.icio.us Stampa