Sei qui: HOME

Primo piano


Vai alle altre notizie di «Lavoro»

Formazione, una banca dati regionale per le imprese      
  26 ottobre 2011
 


CATANZARO. “L’assessorato regionale alla Cultura sta lavorando ad un progetto innovativo per collegare le richieste delle aziende da un lato e la formazione delle competenze dall’altra, attraverso l’innovativa banca dati che collega questi due mondi spesso separati. Per la realizzazione del progetto l’assessorato si avvarrà della collaborazione della “Field”“. Lo comunica l’ufficio stampa della Giunta. “Si tratta - ha affermato l’assessore regionale alla Cultura Mario Caligiuri - della costruzione di una base conoscitiva affidabile sul sistema dell’istruzione regionale per impostare politiche più utili ai bisogni degli studenti e delle scuole calabresi e maggiormente rispondenti alle esigenze del mercato del lavoro. Il progetto - ha evidenziato Caligiuri - scaturisce dalla consapevolezza che i giovani che concludono il percorso formativo incontrano notevoli difficoltà ad inserirsi nel mercato del lavoro e sono sempre più spesso coinvolti in esperienze lavorative precarie e irregolari”. A breve sarà opportunamente predisposta e pubblicata una manifestazione d’interesse e si procederà alla creazione di una piattaforma informatica sul portale ufficiale dell’assessorato alla Cultura www.conoscenzacalabria.it e www.regione.calabria.it/istruzione. Il progetto sarà presentato ufficialmente in conferenza stampa il prossimo 3 novembre, alle ore 11.00, nella sede della Presidenza della Giunta regionale a Palazzo Alemanni. Interverrà anche il presidente della “Field” Mimmo Barile.

 
condividi    OKNOtizie Facebook MySpace LinkedIn Del.icio.us Stampa