Forestali, la Cisl: “L’accordo con la Regione un risultato importante” |
|
|
|
29 novembre 2011
CATANZARO. “L’accordo sottoscritto con il Governo regionale per l’erogazione delle spettanze arretrate dei lavoratori forestali dei Consorzi di bonifica della Calabria rappresenta un importante risultato, tenendo conto del difficile contesto che si sta attraversando”. Lo affermano Paolo Tramonti, segretario generale della Cisl Calabria e Giuseppe Gualtieri, segretario generale della Fai-Cisl calabrese. “Questa - hanno aggiunto - è la dimostrazione tangibile che quando le parti si incontrano per affrontare nel merito le questioni è possibile raggiungere intese significative su delicate questioni di carattere sociale rispetto alle quali sindacato e lavoratori ritengono che vadano evitati comportamenti in grado di provocare tensioni ed esasperazioni. Adesso occorre che l’accordo venga rispettato integralmente e che tutto ciò possa servire da viatico per uscire dalla crisi che caratterizza la vita economica e sociale della nostra Regione e soprattutto sia funzionale al rilancio di un comparto, quale è quello della forestazione, strategico per la nostra Regione”. “In questo senso - hanno sostenuto i sindacalisti - la Cisl conferma la propria disponibilità a discutere sul riordino e sulla riforma organica in materia di politiche forestali senza pregiudizi e preclusioni. Tutto ciò allo scopo di valorizzare al massimo le funzioni produttive e protettive delle attività idraulico-forestali, rivisitando profili professionali e organizzazione del lavoro, creando le condizioni per il turn-over”. “Su queste basi - hanno concluso Tramonti e Gualtieri - la Cisl auspica che all’accordo in questione faccia seguito, così come richiesto, una fase di confronto e concertazione con l’obiettivo di conseguire in tempi brevi un progetto di riforma il più possibile condiviso”.
|