Sei qui: HOME

Primo piano


Vai alle altre notizie di «Lavoro»

Cooperative, in Calabria settore al collasso      
  6 dicembre 2011
 

La denuncia di Santo Salvatore Vazzano, Presidente reggente di Confcooperative preoccupato per il futuro di molti servizi


CATANZARO. “La situazione dei servizi sociali e delle cooperative in Calabria è ormai al collasso”. È quanto denuncia Santo Salvatore Vazzano, Presidente reggente di Confcooperative Calabria. “Le cooperative - spiega - che gestiscono i servizi d’assistenza domiciliare agli anziani, ai disabili, ai minori sono a rischio di chiusura poiché attendono invano che Regione, Province e Comuni si decidano ad erogare i fondi previsti affinché il loro lavoro possa continuare: i dati - dice - sono impressionanti, parliamo complessivamente di milioni d’euro, per i quali dalla Regione non sono in grado di prevedere l’effettivo stanziamento. Situazioni allarmanti in ogni provincia e in ogni comune dove c’è una cooperativa sociale. Gli operatori stanno continuando con spirito di sacrificio a portare avanti il loro lavoro, ma la corda si sta spezzando. Le cooperative sono al collasso. Hanno fronteggiato la crisi, anticipando indebitandosi ingenti somme di denaro per il pagamento della gestione delle strutture e il pagamento degli stipendi, sperando su uno sblocco imminente dei fondi regionali. Si è alla fine dell’anno, le ragionerie stanno chiudendo e non ci sono certezze sulle somme spettanti”.


 
condividi    OKNOtizie Facebook MySpace LinkedIn Del.icio.us Stampa