Regione, liquidate le spettanze dovute agli operai dell’Afor e dei Consorzi |
|
|
|
17 febbraio 2012
La Ragioneria generale della Regione Calabria ha provveduto ad effettuare una serie di pagamenti in favore di imprese ed enti pubblici. “Si tratta di adempimenti importanti - ha dichiarato con soddisfazione l’assessore regionale al Bilancio, Giacomo Mancini - che consentiranno ai vari enti destinatari di continuare a svolgere le loro attività e che dimostrano, ancora una volta, l’efficacia di questa amministrazione regionale guidata dal Governatore Giuseppe Scopelliti”. Nel settore della forestazione sono state liquidate le spettanze dovute agli operai forestali dell’Afor e dei Consorzi di bonifica per il 2012, con il primo trasferimento per 13 milioni e 271 mila euro e con l’anticipazione del 20% sulla cassa integrazione guadagni 2011 per 4 milioni e 600 mila euro. Nel settore agricolo, sono stati disposti i pagamenti nei confronti delle associazioni allevatori per la valorizzazione delle produzioni zootecniche, anno 2010, per un totale complessivo di 548 mila euro. Si è inoltre dato corso alla liquidazione del Progetto di ricerca Viticoltura per 155 mila euro e alle attività di assistenza tecnica agli allevatori ARA per 553 mila euro. Alla Fondazione Terina sono stati liquidati un milione e 300 mila euro. Altri pagamenti sono stati effettuati nel settore dei Lavori pubblici per gli interventi sul rischio frane per 770 mila euro, e dell’Ambiente, con un milione e 273 mila euro relative a fondi perenti. Infine per Fincalabra è stata effettuata la seconda tranche di finanziamento di due milioni e 537 mila euro per il progetto Calabria Innova.
|