Sei qui: HOME

Primo piano


Vai alle altre notizie di «Informazione»

Soluri: “Solo un equo compenso garantisce la libertà ai giornalisti”      
  2 maggio 2012
 


CASSANO JONIO. "Due parole, lavoro e libertà, che si combinano bene insieme solo se il lavoro è adeguatamente retribuito". Lo ha detto il presidente dell'Ordine dei giornalisti della Calabria, Giuseppe Soluri intervenendo al convegno sul tema "Lavoro e libertà per l'autonomia dei giornalisti", promosso dal Circolo della Stampa del Pollino-Sibaritide, presieduto da Cosimo Bruno, che ha festeggiato i 25 anni dalla sua istituzione. All'iniziativa hanno partecipato rappresentanti delle istituzioni, delle forze dell'ordine e della Chiesa (presenti anche il vescovo-giornalista Luigi Renzo, alla guida della diocesi di Mileto-Nicotera-Tropea, ed il vescovo di Cassano, Nunzio Galantino). Il presidente Soluri ha ripercorso l'iter del ddl sull'equo compenso. "Questo disegno di legge, - ha detto Soluri - a cui si è approdati grazie all'impegno congiunto degli organismi di categoria, e che ci auguriamo possa 'passare' al più presto al vaglio definitivo, non risolverà tutti i problemi dei giornalisti precari, ma almeno servirà a lenire le situazioni insostenibili e inaccettabili dei giorni nostri". "Ben vengano le leggi sull'equo compenso - ha rilanciato Carlo Parisi, segretario del Sindacato dei giornalisti della Calabria e neocomponente della Segreteria della Federazione Nazionale della Stampa -, così come gli inviti, giunti unanimi in questa occasione, ad una sempre maggiore unità, all'interno della categoria, ma ci vuole, innanzitutto, chiarezza. Chiarezza nell'erogazione dei fondi all'editoria e, soprattutto, nella gestione delle aziende editoriali". Tanti e appassionati i contributi che si sono susseguiti in quella che è stata anche (con un leggero anticipo sulla data ufficiale, il 3 maggio) la Giornata mondiale della libertà di stampa e che ha visto la partecipazione, tra gli altri, di Pino Nano, per tanti anni alla guida della Tgr Rai della Calabria, ora caporedattore dell'Agenzia nazionale della Tgr, ("Io c'ero, qui a Sibari, 25 anni fa, quando nasceva il Circolo della Stampa del Pollino-Sibaritide e resta forte in me quel senso di appartenenza alla nostra 'corporazione'"). Di Vincenzo D'Atri, componente del collegio dei revisori dell’Ordine regionale, di Mario Petrina tra i protagonisti della giornata, nella duplice veste di consigliere d'amministrazione della Casagit, la Cassa sanitaria autonoma dei giornalisti, e di presidente emerito dell'Ordine nazionale dei giornalisti.

 
condividi    OKNOtizie Facebook MySpace LinkedIn Del.icio.us Stampa