Sei qui: HOME

Primo piano


Vai alle altre notizie di «Regione»

La Cgil: “Generica e deludente la venuta in Calabria del ministro Bray”      
  25 giugno 2013
 


CATANZARO. “Generica e deludente la prima venuta del Ministro Bray in Calabria. Ci aspettavamo molto di più e siamo delusi dall’unica venuta del Ministro, non nell’esercizio delle sue funzioni ma come partecipante autorevole al Festival delle Trame a Lamezia Terme”. Lo afferma, in una nota, la segreteria regionale della Cgil. “A differenza di altre regioni, dove le visite del Ministro si sprecano insieme agli impegni - prosegue la nota - in Calabria ci si è limitati a frasi di circostanza e dichiarazioni generiche che nascondono una non completa conoscenza dello stato dei beni culturali della Calabria. Condividendo con lui la valutazione dell’importanza dei beni culturali del Sud ai fini anche dello sviluppo turistico oltre che alla difesa di un patrimonio storico dell’umanità gli impegni allo stato attuale sono del tutto deludenti e lontani da una seria politica di interventi. Il Ministro non può non sapere dell’inadeguata e “strapaesana” politica culturale dell’assessore regionale a cui è necessario contrapporre un impegno nazionale di alto livello e di impegno profondo. Non è solo questione di risorse ma anche di coordinamento e sostegno delle politiche delle sovraintendenze e di messa in rete. La Calabria non sono solo i Bronzi di Riace ma c’è anche Sibari che grida giustizia per i sui scavi che chiedono un intervento urgente da parte del Ministero, così come ha cercato di avviare il Ministro Barca. Ma c’è anche l’antico Crotone, la Locride, i tanti piccoli centri da Tropea ad Altomonte, Tiriolo e tanti altri che chiedono impegno e coordinamento”. “Ci auguriamo e speriamo - conclude la Cgil - in una prossima visita del Ministro con idee più chiare e scelte più precise per fare dei beni culturali della Calabria il rilancio dell’immagine della Regione in Italia, in Europa e nel mondo come merita”.

 

 
condividi    OKNOtizie Facebook MySpace LinkedIn Del.icio.us Stampa