Sei qui: HOME

Primo piano


Vai alle altre notizie di «Spettacoli»

Premio al “Concorso Internazionale Musica Sacra 2013” per il giovane tenore vibonese Christian Collia      
  12 novembre 2013
 


Il giovanissimo tenore Christian Collia a soli 22 anni si aggiudica il premio speciale Regione Lazio del Concorso Internazionale Musica Sacra 2013 che si conferma per il tredicesimo anno come il più importante al mondo nel suo genere. L’X factor della Musica Sacra ha avuto il suo apice nella Finale in forma di Concerto di Gala si è tenuta a Roma lo scorso sabato 9 novembre nella Basilica S. Maria sopra Minerva oltre duemila presenze e con centinaia di migliaia di spettatori inchiodati allo schermo da tutto il globo grazie alla diretta televisiva in mondovisione. Il giovane Collia - trasferito a Roma per studiare al Conservatorio S. Cecilia - è stato l’unico tenore premiato in una competizione dal sapore internazionale con 120 cantanti provenienti da 50 nazionie che ha avuto un palmares davvero internazionale avendo assegnato il primo premio alla tedesca Henriette Gödde, il secondo premio all’italiana Adriana Di Paola e con un terzetto di ex aequo formato dalla danese Nana Bugge Rasmussen, l’olandese Merel Elishevah Kriegsmann ed il baritono islandese Oddur Jonsson. La Giuria era formata da importantissimi manager del settore capaci davvero di cambiare la vita ad un giovane cantante agli esordi: Toni Gradsack Direttore Casting del Festival di Salisburgo, Joel Revelle Segretario Artistico Palau de les Arts Reina Sofia di Valencia, Thomas Albert Sovrintendentedel Bremen MusikFest, Paolo Monacchi e Catherine von Mutius, titolari di due delle maggiore agenzie artistiche europee, Micha van Hoecke Direttore Artistico del Corpo di Ballo del teatro dell’opera di Roma, il tenore Peter Dvorsky che Pavarotti definiva “il mio legittimo successore”, il baritono Zheng Zhou che dopo una grande carriera nei teatri USA è docente al Conservatorio di Shangaie Daniela de Marco ideatore e Direttore Artistico del Concorso e dell’Accademia Musicale Europea. A dare un’aura glamour al Concorso il comitato tecnico artistico composto da un parterre d’eccezione che tra i tanti nomi illustri vede la presenza di: Elena Sofia Ricci, Federica Balestra, Fioretta Mari, il presidente Emerito della Corte Costituzionale Franco Bile e il giurista Mario Briguglio e presieduto dal noto compositore Stefano Mainetti. Ad accompagnare i finalisti l’orchestra Marco Dall’Aquila diretta da Jacopo Sipari di Pescasseroli. Presentatrice della serata l’attrice Elisabetta Pellini recentemente sugli schermi con “Le Tre Rose di Eva”. Il Concorso Internazionale “Musica Sacra” 2013 gode dei Patrocini del MIBAC - Ministero dei Beni e delle Attività Culturali, di Roma Capitale, dell’Assessorato alla Cultura, Creatività e Promozione Artistica del Comune di Roma, del Pontificio Consiglio di Cultura, del Vicariato di Roma di Radio Vaticana, Telepace, Maria Tv e del sostegno della Provincia di Roma, della Camera di Commercio di Roma, di BCC Roma e PA.BO.GEL.
 

 
condividi    OKNOtizie Facebook MySpace LinkedIn Del.icio.us Stampa