Sei qui: HOME

Primo piano


Vai alle altre notizie di «Spettacoli»

Due grandi virtuosi del pianoforte venerdì e sabato al Politeama      
  14 gennaio 2014
 


CATANZARO. Due grandi virtuosi del piano, tra i più collaudati talenti internazionali, sul palcoscenico del Politeama. Il cartellone del teatro del Capoluogo propone, in successione,i concerti di Domenico Codispoti (venerdì 17 gennaio) e Grigory Sokolov (sabato 1 febbraio), confermando l’attenzione del Politeama verso la musica colta e di altissimo spessore. Due appuntamenti assolutamente imperdibili per tutti gli appassionati di pianismo . Si comincia, come detto, con Domenico Codispoti, catanzarese purosangue, ha bruciato le tappe ed oggi è considerato come uno dei migliori pianisti solisti della scena internazionale. Al Politeama si presenta con un affascinante programma ispirato alla musica romantica europea della fine dell'‘800 e gli inizi del ‘900. Nel suo repertorio spiccano Chopin, preludi di Rachmaninoff e C. Frank. Nella prima parte della serata suonerà assieme a un quartetto d'archi composto da affermatissimi solisti: Pierfrancesco Fiordaliso, primo violino; Ilaria Cusano, secondo violino; Laura Riccardi, viola; Jacopo di Tonno, violoncello. Sabato 1 febbraio ritorna al Politeama, dopo il trionfale successo di alcune stagioni fa, uno dei più grandi pianisti dei nostri tempi, uno degli ultimi titani della tastiera. Il Maestro Sokolov presenterà un programma a sorpresa studiato apposta per il Politeama. Oggi c'è chi lo paragona al mitico Sviatoslav Richter, russo come lui. Ha infatti non poco in comune con il suo grande predecessore, come ad esempio la consuetudine di suonare al buio, con un'unica piccola fonte luminosa accanto al pianoforte. Ancora una volta il pubblico del Politeama sarà travolto dai sortilegi delle sue interpretazioni.

 
condividi    OKNOtizie Facebook MySpace LinkedIn Del.icio.us Stampa