Sei qui: HOME

Primo piano


Vai alle altre notizie di «Spettacoli»

“Sorrisi ed emozioni” nella stagione 2014/2015 del Teatro Politeama di Catanzaro      
  24 luglio 2014
 


CATANZARO. Il rock mitico di Patti Smith e la grande danza di Eleonora Abbagnato, assieme alla commedia, al musical, al balletto, al recital e ai concerti: sono 18 gli appuntamenti, compresa la seconda edizione di Musica & Cinema, che, da ottobre a maggio, caratterizzeranno la stagione 2014-2015 del teatro Politeama di Catanzaro. S'intitola "Sorrisi & emozioni, la leggerezza nello spettacolo", il cartellone degli spettacoli - che prevede anche grandi eventi di carattere internazionale - illustrato alla stampa dal sindaco di Catanzaro, Sergio Abramo, presidente della Fondazione Politeama; dal sovrintendente Mario Foglietti, e dal direttore artistico Tonia Santacroce, presenti, tra gli altri, l'assessore comunale alla Cultura Luigi La Rosa e il componente del Consiglio di amministrazione Aldo Costa. La stagione prenderà il via il 30 ottobre con la danza di Eleonora Abbagnano, etoile dell'Opera di Parigi, che si esibirà in una serata di gala. Sempre per la danza, il 30 gennaio, Adrian Aragon e Erica Boaglio presenteranno "Gauchos". L'8 maggio 2015, invece, sarà la volta dell'opera balletto "Carmen", con Aida Gomez e la sua compagnia. Recital di Lina Sastri, il 16 e 17 dicembre, con "Linapolina-Le stanze del cuore". Due i musical in programma: l'11 e 12 novembre Giampiero Ingrassia con "Frankestein junior" e il 18 e 19 febbraio "Tutti insieme appassionatamente" con Vittoria Belvedere e Luca Ward. Rossella Brescia e Nicolò Noto, il 5 e 6 febbraio, proporranno il balletto "Amarcord" tratto dal capolavoro di Federico Fellini. Per la prosa s'inizierà, con un duplice omaggio a Peppino de Filippo, il 9 e 10 gennaio 2015 con Sebastiano Lo Monaco in "Non è vero ma ci credo", cui seguirà Luigi De Filippo con "La lettera di Mammà" il 17 e 18 gennaio. In scena quindi Gianluca Guidi e Giampiero Ingrassia il 2-4 marzo con "Taxi a due piazze"; Gianfranco Jannuzzo e Debora Caprioglio con "E' ricca, la sposo, l'ammazzo" il 21 e 22 marzo; Vanessa Gravina con "A piedi nudi nel parco" l'11 e 12 aprile e "Rumori fuori scena" con Viviana Toniolo il 22 e 23 aprile. La sezione Musica & Cinema, in programma dal 29 novembre 2014, ha spiegato Santacroce, proporrà la musica sinfonica della Shanghai Grand Theatre Symphony Orchestra diretta da Xu Zhong, cui faranno seguito il 5 dicembre Antonella Ruggeri e Maurizio Camardì in "Universi diversi". Il 10 dicembre unico concerto per Calabria e Sicilia di Patti Smith che si esibirà nel nuovo concerto "The (Patti) Smiths" con i figli Jesse e Jackson e il suo bassista storico, Tony Shananhan. Chiuderà il ciclo il teatro canzone di Tosca il 13 dicembre. "E' necessario - ha detto Abramo - fare ritornare l'entusiasmo attorno al Politeama per rilanciarne l'offerta e renderla più ricca e robusta in futuro. Noi abbiamo fatto la nostra parte agendo perché venisse superata, così come è accaduto, la situazione debitoria. La Fondazione non ha più debiti e anzi può vantare un utile di 64 mila euro. Ci presentiamo, adesso, con una stagione di qualità, anche se manca la lirica, che speriamo di poter riproporre dalla prossima stagione. C'è da aggiungere che questa nostra attività si inserisce nell'azione di rilancio del centro storico". "E' stata recuperata - ha detto il sovrintendente Foglietti - una situazione debitoria che era a dir poco catastrofica e di questo bisogna rendere merito al sindaco Abramo. In una condizione generale di crisi che coinvolge molte istituzioni teatrali, siamo riusciti a mettere in piedi una stagione di un certo livello all'insegna della leggerezza ma anche della qualità".

 
condividi    OKNOtizie Facebook MySpace LinkedIn Del.icio.us Stampa