Sei qui: HOME

Primo piano


Vai alle altre notizie di «Cultura»

Giornata della cultura ebraica: in Calabria iniziative in sette centri      
  10 settembre 2014
 


CATANZARO. Centinaia di eventi tra visite guidate, spettacoli, concerti, mostre d’arte, conferenze, degustazioni, escursioni e attività per bambini: domenica 14 settembre torna la Giornata Europea della Cultura Ebraica, la manifestazione coordinata e promossa in Italia dall’Unione delle Comunità Ebraiche Italiane che “apre le porte” di sinagoghe, musei e quartieri ebraici, invitando a scoprire i luoghi, la storia e la cultura ebraica di ieri e di oggi. Un tema, “Donna Sapiens - La figura femminile nell’ebraismo”, unirà idealmente le centinaia di iniziative, fornendo lo spunto per parlare del femminile nel mondo ebraico e nella società, tra emancipazione e tradizione: una tematica attuale, che si intreccia alla cosiddetta questione “di genere”, cui l’esperienza ebraica può fornire interessanti spunti di riflessione. In concomitanza con la Giornata prenderanno il via numerose iniziative di cultura ebraica, che proseguiranno nei giorni successivi: in particolare, il festival internazionale di cultura ebraica “Jewish and the city” a Milano e il festival internazionale di letteratura e cultura ebraica a Roma, che si apre con la Notte della Cabbalà. Anche la Calabria partecipa alla manifestazione, con sette località: Reggio Calabria, Crotone, Cosenza, Catanzaro, Vibo Valentia, Bova Marina e Santa Maria del Cedro. Le iniziative si svolgeranno tra il 14 e il 16 settembre.

 
condividi    OKNOtizie Facebook MySpace LinkedIn Del.icio.us Stampa