Sei qui: HOME

Primo piano


Vai alle altre notizie di «Economia»

“Sinergie dalla Magna Grecia”: a Crotone un convegno sul turismo con Squinzi      
  11 settembre 2014
 


CROTONE. Ripartire dalla Magna Grecia per promuovere lo sviluppo del territorio crotonese e dell’intera Calabria trasformandolo in uno straordinario attrattore turistico: è l’appello lanciato dal sistema confindustriale calabrese che su questo tema ha organizzato per il prossimo lunedì 15 settembre un convegno al quale prenderà parte il presidente di Confindustria Giorgio Squinzi. “Sinergie dalla Magna Grecia”, questo il titolo del convegno i cui lavori inizieranno alle ore 14 al Lido degli Scogli di Crotone, “è il tentativo di valorizzare e promuovere territori, culture, personaggi ancora di straordinaria modernità - spiega il presidente di Confindustria Crotone Michele Lucente - valorizzando le competenze e le capacità della filiera turistica e del sistema locale che contribuisce a consolidare lo sviluppo turistico di un territorio”. Per questo il convegno sarà articolato in due tavole rotonde tematiche: “Progettare ed innovare per il turismo” alla quale prenderanno parte Vincenzo Cesareo, presidente di Confindustria Taranto; Renato Di Rocco, presidente della Federazione ciclistica italiana; Alberto Mina, direttore delle relazioni esterne e istituzionali di Padiglione Italia Expo 2015; Luigi Rocchi, direttore di strategie tecnologiche Rai; Mario Romano, presidente dei Giovani imprenditori di Confindustria Calabria ed Alessandro Vandelli, ad della Banca Popolare Emilia Romagna, Gruppo Bper. “Muovere e collegare per il turismo” è il tema della seconda tavola rotonda con Serafino Lo Piano, consigliere di Federturismo; Alessandro Forino, responsabile finanziario di Ustica lines spa; Francesco Lucifero, Presidente Bpmezz; Paolo Righi, presidente Fiaip, e Giuseppe Speziali, presidente di Confindustria Calabria. Sarà inoltre presente l’area Sales & Marketing per Italia, Grecia e Croazia di Ryanair.



 
condividi    OKNOtizie Facebook MySpace LinkedIn Del.icio.us Stampa