Sei qui: HOME

Primo piano


Vai alle altre notizie di «Cronaca»

Regionali: il Centro Democratico correrà con il centrosinistra      
  16 settembre 2014
 


CATANZARO. Il Centro Democratico conferma la sua collocazione nell’ambito del centro-sinistra in vista delle prossime elezioni, fra cui quelle comunali di Reggio e quelle regionali. È quanto emerso, secondo quanto riporta un comunicato del coordinamento regionale del partito, da un incontro fra Bruno Tabacci, leader del movimento, e il Vicesegretario del Pd, Lorenzo Guerini, in occasione della Festa nazionale del Centro Democratico, tenutasi a Matera il 12,13,14 settembre. “la Festa nazionale del Centro Democratico - si legge - è stata anche un’occasione per un positivo incontro fra il Presidente nazionale, Buno Tabacci, il coordinatore nazionale, Pino Bicchielli e i vertici calabresi regionali e provinciali del Partito, tra i quali il sen. Pietro Fuda, coordinatore regionale per la Calabria, il consigliere regionale Pasquale Tripodi, coordinatore per la provincia di Reggio Calabria e l’ing. Andrea Cuzzocrea, coordinatore per la provincia di Cosenza. Si è ribadita, infatti, la volontà di condividere lo stesso percorso con il centrosinistra in Calabria, non solo per le imminenti regionali ma anche in vista dei prossimi importanti appuntamenti elettorali che interesseranno il rinnovo dei consigli comunali e provinciali calabresi. In particolare, - si fa rilevare - per le prossime elezioni comunali di Reggio Calabria, il Centro Democratico, presenterà il proprio simbolo ed una propria lista di candidati (così come è stato fatto per le elezioni comunali di Rende), che concorrano all’elaborazione di programmi e proposte che sappiano parlare ad un elettorato più vasto di quello del solo Partito Democratico, pur restando un alleato strategico all’interno della coalizione di centrosinistra. Durante il confronto, inoltre, sono stati delineati i punti strategici del programma politico che il Centro Democratico ritiene fondamentali al fine dello sviluppo della Calabria e, di conseguenza, di tutto il Meridione, in virtù della posizione strategica che la nostra regione assume quale crocevia dei paesi del Mediterraneo”.


 
condividi    OKNOtizie Facebook MySpace LinkedIn Del.icio.us Stampa