Sei qui: HOME

Primo piano


Vai alle altre notizie di «Università»

Unical, delegazione italo-albanese ad Ulqin      
  1 settembre 2008
 

COSENZA. Una delegazione italo-albanese, di cui faranno parte anche alcuni docenti dell?UniCal, č stata ospite d?onore del festival culturale di Ulqin in Montenegro. Nell?ambito delle iniziative promosse dal Municipio della cittą albanese della Repubblica del Montenegro, nell?ambito del tradizionale Festival della cultura albanese, una folta delegazione di docenti universitari, ricercatori, artisti, esponenti politici e amministratori delle comunitą albanesi di Calabria, Basilicata e Molise ha partecipato alle Due giornate della cultura arbėreshe in Montenegro. Nel corso del loro intervento, i docenti dell?Unical Franco Altimari, Anton Berisha e Francesco Iusi hanno illustrato ai presenti le attivitą di ricerca svolta dall?ateneo cosentino sul patrimonio linguistico, letterario e librario arbėresh. Č stata presentata, inoltre, una mostra sugli ori, organizzata dal Museo etnografico arbėresh di Vaccarizzo Albanese, nonché una mostra sui Balcani visti attraverso la stampa italiana agli inizi del Novecento, curata da Renato Fasanella Masci e organizzata dal Comune di Pallagorio. Da questa partecipazi/one, la prima di una delegazione arbėreshe nella Repubblica del Montenegro, č scaturita la decisione delle autoritą municipali di Ulqin di rendere tradizionale la presenza degli arbereshe nel Festival della cultura albanese e la volontą comune di proseguire nel rafforzamento dei rapporti istituzionali tra gli albanesi del Montenegro e gli albanesi d?Italia. Il prossimo appuntamento tra gli albanesi d?Italia e del Montenegro sarą la visita in Calabria di una delegazione di amministratori locali, docenti e operatori culturali della comunitą albanese montenegrina, guidata dal ministro montenegrino alle Minoranze linguistiche, Fuad Nimani, e dal Sindaco di Ulqin, Gėzim Hajdinaga. (01-09-2008)

 
condividi    OKNOtizie Facebook MySpace LinkedIn Del.icio.us Stampa