Vertenza Seas: prosegue la protesta degli operai |
|
|
|
2 settembre 2008
CATANZARO. Continua la vertenza e lo sciopero dei lavoratori della ditta Seas sulla strada statale 106. Ad annunciarlo, in un comunicato, il segretario generale della Filca-Cisl di Catanzaro, Ernesto Lombardo, che preannuncia anche un coinvolgimento del prefetto di Catanzaro. Occorre regolarizzare - scrive Lombardo - i salari e i versamenti alla Cassa edile arretrati ma vanno assicurati, impegni e garanzie, da parte delle imprese Seas e Astaldi sul rispetto delle future scadenze mensili per come previsto dalle norme del contratto collettivo nazionale del lavoro e dal capitolato d?appalto. Lombardo, per conto della segreteria provinciale - prosegue la nota - non avendo riscontrato a distanza di una settimana dalla scesa in lotta dei lavoratori alcuna convocazione da parte dell?Astaldi e dall?Anas alle ripetute richieste di convocare una riunione congiunta per dare una soluzione immediata alla vertenza, ha scritto al prefetto di Catanzaro informandolo sullo stato della vertenza e chiedendo di essere ricevuto con una delegazione di lavoratori. Lo ha invitato a voler porre in essere tutte quelle azioni necessarie al fine di ristabilire e praticare la legalità da parte delle imprese e di garantire i lavoratori onde riprendere l?attività lavorativa sul cantiere. Non è possibile - aggiunge il comunicato - derogare al rispetto delle normative vigenti da parte delle imprese appaltatrici e subappaltatrici. In particolare, non si può prescindere dall?applicazione delle disposizioni previste dal contratto collettivo nazionale di lavoro specialmente quando queste riguardano la corresponsione del salario mensile ed il versamento dei contributi assistenziali e previdenziali alla cassa edile e agli altri Enti. Né, tanto meno, appare praticabile e condivisibile l?assoluta estraneità, in termini di garanzia da parte della ditta contraente generale, dell?appalto e della stazione appaltante per come invece previsto dal capitolato generale d?appalto. (02-09-2008)
|