2 settembre 2008
Università di Catanzaro/ Iniziano le prove per i corsi di laurea a numero chiuso per l’anno accademico 2008-2009
CATANZARO. Iniziano mercoledì all?Università Magna Graecia di Catanzaro le prove di ammissione ai corsi di laurea a numero programmato nazionale per l?anno accademico 2008/2009. La prova di accesso al corso di laurea specialistica in Medicina e Chirurgia si svolgerà, infatti, mercoledì mattina, 3 settembre, presso l?edificio didattico di Via San Brunone di Colonia a Catanzaro dalle ore 11 alle ore 13. I posti disponibili sono 77 e i partecipanti saranno 1.120. il 4 settembre, sempre presso l?edificio didattico di via San Brunone di Colonia, proseguiranno le prove di ammissione con il test relativo a Odontoiatria e Protesi Dentaria (ore 11-13). Sono 10 i posti disponibili e i partecipanti saranno 422. Le prove di ammissione per Medicina Veterinaria si svolgeranno, presso l?edificio didattico di via San Brunone di Colonia, il 5 settembre, dalle ore 11 alle 13. I posti disponibili sono 18 e i partecipanti al concorso saranno 161. Le prove per l?accesso alle lauree triennali nelle Professioni Sanitarie (Dietista, Educatore professionale, Fisioterapista, Infermieristica, Logopedista, Ortottista assistente in oftalmologia, Podologo, Tecnico Audioprotesista, Tecnico di laboratorio, Tecnico di neurofisiopatologia, Tecnico di radiologia medica, Terapista della Neuro e psicomotricità dell?età evolutiva) che vedranno la partecipazione di 3.740 candidati, si terranno invece il 9 settembre. I posti disponibili sono 757. I partecipanti ai concorsi di ammissione verranno suddivisi nelle aule per data di nascita: per consultare le suddivisioni per aule dei candidati è possibile collegarsi al sito internet dell?Ateneo, all?indirizzo www.unicz.it. Per il concorso di ammissione ai corsi di laurea triennale nelle Professioni Sanitarie i candidati verranno distribuiti in vari plessi didattici per data di nascita. I candidati sono stati così suddivisi: i candidati nati dal 25.08.1971 al 31.01.1981 dovranno recarsi presso l?Istituto Einaudi, ubicato in via Tommaso Campanella a Catanzaro; i candidati nati dal 12.05.1948 al 21.08.1971 svolgeranno la prova presso l?Istituto di Via Smaldone a Gagliano di Catanzaro; i candidati nati dal 17.02.1981 al 08.04.1987 dovranno recarsi presso l?edificio didattico di Via San Brunone di Colonia a Catanzaro; i candidati da nati dal 10.04.1987 al 27.08.1989 presso l?Edificio dell?Area giuridica, economica e delle scienze sociali del Campus Salvatore Venuta a Germaneto di Catanzaro; i candidati da nati dal 28.08.1989 al 13.10.1990 sosterranno il test presso l?Edificio delle Bioscienze del Campus Salvatore Venuta a Germaneto di Catanzaro. I candidati, muniti di un valido documento di riconoscimento, dovranno presentarsi nel giorno della rispettiva prova d?esame alle ore 8 e non oltre le ore 10 (i candidati ai concorsi di ammissione alle lauree triennali nelle Professioni Sanitarie alle ore 8 e non oltre le ore 9.30) presso la sede d?esame indicata. È disponibile sul sito internet del Ministero dell?Istruzione, dell?Università e della Ricerca dedicato ai corsi di laurea ad accesso programmato nazionale per l?anno accademico 2008/2009, all?indirizzo http://accessoprogrammato.miur.it/2008/index.html, il video informativo con le istruzioni su come sostenere la prova di ammissione. Per ulteriori informazioni è possibile consultare il sito internet dell?Ateneo catanzarese nella sezione Concorsi di ammissione a.a. 2008/2009 della home page, oppure chiamare il numero verde 800453444.Il Rettore Costanzo: Ci sentiamo tranquilliCATANZARO. Le novità imposte dal ministero per i concorsi di ammissione alle facoltà a numero programmato ci fanno stare tranquilli. A sostenerlo è il rettore dell?Università Magna Grecia, Saverio Costanzo. Non sono preoccupato per le prove - afferma Costanzo - e non è stato necessario predisporre particolari misure per evitare le irregolarità che si sono verificate lo scorso anno perché credo che siano sufficienti quelle adottate dal ministero. Quest?anno, infatti - prosegue Costanzo - i candidati non saranno più suddivisi nelle aule in base al cognome, ma tenendo conto della data di nascita. In questo modo sarà molto più difficile per gli studenti organizzarsi a priori sulla persona da avere accanto o nella stessa stanza. La suddivisione su base anagrafica, inoltre, eviterà che i candidati di età maggiore possano suggerire ai colleghi più piccoli le risposte ai quesiti del test. Al termine del concorso per l?ingresso alla facoltà di Medicina dello scorso anno, fu proprio il rettore dell?Università Magna Grecia, insieme al preside di facoltà, Giovambattista De Sarro, a denunciare presunte irregolarità nello svolgimento dei test. Secondo Costanzo e De Sarro, infatti, i plichi contenenti i quesiti erano stati aperti prima dell?arrivo nelle aule dove si sarebbe svolto il concorso. La nostra tranquillità - ha detto ancora Costanzo - dipende anche dal fatto che le irregolarità che sono accadute lo scorso anno a Catanzaro sono completamente diverse da quelle scoperte in altri atenei, dove c?é stato il presunto coinvolgimento di docenti e di personale dell?università. Abbiamo comunque disposto - ha concluso Costanzo - che i plichi dei test vengano custoditi in Questura fino a domani e portati qui dagli agenti della Digos e abbiamo aumentato anche il personale di servizio che vigilerà dentro e fuori dalle aule durante il concorso. (02-09-2008)
|