Provincia di Reggio Calabria: Pdci, intrapresa strada giusta per la stabilizzazione di Lsu ed Lpu |
|
|
|
18 novembre 2008
REGGIO CALABRIA. La Provincia di Reggio Calabria è sulla strada giusta per completare la stabilizzazione di Lsu ed Lpu. Lo affermano in una nota Enzo Infantino, segretario provinciale del PdCI, e Giuseppe Mazzaferro, capogruppo del partito alla Provincia. Nei giorni scorsi la giunta - affermano - ha approvato una delibera con la quale si è aggiornata la dotazione organica e la programmazione delle assunzioni per l?anno 2008. Con questa deliberazione si apre definitivamente la strada per la stabilizzazione di tutti i lavoratori socialmente utili e di pubblica utilità che fin qui sono stati impegnati nella Provincia di Reggio Calabria. Ricordiamo, infatti, che recentemente si è proceduto alla stabilizzazione di 60 precari della categoria A e B, 40 dei quali inseriti in pianta organica nell?ente Provincia mentre 20 sono stati assunti dalla società in house, Svi.pro.re. Nella nuova pianta organica 68 posti saranno riservati per la stabilizzazione dei lavoratori socialmente utili e di pubblica utilità ed altri 30 assunzioni saranno, invece, fatte nella Svi.pro.re. Ai fini della stabilizzazione- continuano - si ricorrerà ad una procedura concorsuale riservata a tutti gli Lsu e Lpu della Provincia di Reggio Calabria compresi i comuni che hanno fatto domanda per ottenere gli incentivi stanziati dalla regione finalizzati alla stabilizzazione dei precari. Dopo quest?ulteriore passaggio, come Comunisti Italiani non possiamo che esprimere grande soddisfazione per l?impegno e la determinazione che sta portando avanti la Giunta Provinciale in tema di occupazione. L?amministrazione provinciale di centrosinistra, nella quale sta egregiamente operando il nostro assessore Michele Tripodi, sta dimostrando che, pur in presenza di un governo nazionale che vuole definitivamente cancellare la possibilità per i precari di trovare un?occupazione stabile, vuole mantenere fede agli impegni programmatici assunti con gli elettori che, tra le altre cose, prevedevano le misure a favore della stabilizzazione dei precari. Adesso - concludono - questi provvedimenti si stanno concretamente attuando anche grazie alla Regione Calabria la quale ha stanziato ingenti finanziamenti per favorire la stabilizzazione dei precari in Calabria. (18-11-08)
|